Siracusa Tennis Lab
Raggiunge un obiettivo importante: la creazione di Siracusa Tennis Lab e la gestione di un suo circolo tennis in cui far vivere lo sport quale potente strumento educativo e formativo per la persona, a qualsiasi fascia d’età.
Raggiunge un obiettivo importante: la creazione di Siracusa Tennis Lab e la gestione di un suo circolo tennis in cui far vivere lo sport quale potente strumento educativo e formativo per la persona, a qualsiasi fascia d’età.
Partecipa a numerosi seminari e corsi d’aggiornamento tra i quali si annovera il Simposio Internazionale del Pro Patria di Milano (Da Junior a Professionista), prestigioso appuntamento di formazione maestri che vedeva la partecipazione dei maggiori coach nazionali e internazionali. Tanti temi affrontati ai seminari tra i quali “Tecnica e Biomeccanica”, “Il Fattore Mentale”, “Gli Elementi Essenziali dell’Insegnamento”, “Lateralità e Tecnica. La Preparazione Fisica del Tennista di Alto Livello” etc.
Organizza per i suoi allievi la partecipazione a più tornei del circuito Tennis Europe, con trasferte in Repubblica Ceca (Brno e Ostrava) in Olanda (2 tornei nella provincia di Rotterdam), in Svizzera (Biel), Slovenia (Otocec), Malta, affiancando a questi i tornei del circuito TE in Italia (Palazzolo sull’Oglio, Bologna, Pescara, Correggio e il prestigioso torneo dell’Avvenire di Milano).
Maestro Nazionale FIT dal 1998 e Dottore in Scienze dell’Educazione con indirizzo “Esperto nei processi formativi.”
Continua la sua attività anche nella maggiore età con la partecipazione ai tornei di 2a cat. e per 10 anni disputa il campionato a squadre di SERIE B, allora massimo campionato italiano.
Inizia a giocare all’età di 8 anni acquisendo le prime esperienze importanti e di qualità nel circuito giovanile nazionale attraverso la partecipazione ai maggiori tornei dell’epoca, fino a diventare un giocatore di 2a cat.